logo
It looks like you are based in the
Click proceed to be taken to .
Procedi
logo

Grazie per il tuo interesse per Tickmill UK Ltd: che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) e non rientra nel quadro normativo europeo.

Sembra che tu ti trovi fisicamente nel SEE, quindi se desideri procedere con Tickmill UK Ltd, conferma che questa decisione è stata presa da te in modo indipendente senza alcuna azione di marketing o sollecitazione da parte di Tickmill UK Ltd.

Procedi

Seleziona la lingua

Costi e spese di trading

Tutto ciò che c’è da sapere sui costi e le spese di trading.

Spread

In qualsiasi transazione di trading, è presente un prezzo bid e un prezzo ask. Questi rappresentano rispettivamente il prezzo a cui è possibile vendere e acquistare un asset.

Lo spread è la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto ed è quotato in pip, che è l’unità più piccola di movimento di prezzo di una coppia valutaria.

Cosa devi sapere sugli spread

Come calcolare il costo transazionale

Per calcolare il costo di un’operazione (esclusi swap, commissioni ecc.), bisogna prendere lo spread e il valore del pip e moltiplicarlo per il numero di lotti negoziati: 

Costo di trading = Spread x Dimensione dell’operazione x Valore pip 

For example: 
A trade you have opened has 1.2 pips spread. In this example, you’re trading with mini lots which are 10,000 base units. 

The pip value is at $1, so the transaction cost is $1.20

Commissioni

Tickmill addebita commissioni su CFD su forex e metalli preziosi incluso oro e argento. Non ci sono commissioni sul conto Classic. 

Tipo di conto Commissione
Conto Pro 2 unità di valuta di base per lato per lotto
Conto VIP 1 unità di valuta di base per lato per lotto

Esempio: 
Un cliente va lungo per 1 lotto di USDCAD. Il cliente è un titolare di conto Pro, quindi è previsto un addebito di $2 per $100.000 per lato.  

Pertanto, volume in USD di 1 lotto di USDCAD = $100.000 

Commissione addebitata per questa operazione (apertura e chiusura) = $2 x 2 (tutte le commissioni addebitate) 

Commissione totale = $4

Costi di swap

Principali fatti sui costi di swap

Calcolare il profitto o la perdita netta di un’operazione

Esempio:
Hai depositato 5000 USD sul conto Pro e hai negoziato 2 lotti sull’EURUSD. La tua posizione viene mantenuta aperta per 2 giorni.

Tipo di conto: Conto Pro
Valuta di base del conto: USD
Dimensione dell’operazione: 2 lotti (200.000 unità)
Valore della leva: 1:30
Posizione aperta per: 2 giorni

Spread: $4

Il valore del pip di 1 lotto è di $10, pertanto per 2 lotti, il valore del pip sarà di $20. In questo caso, se lo spread è di 0.2 pip, il costo dello spread sarà:
0.2 pip x $20 = $4
Se per esempio l’EURUSD cala di 10 pip, il profitto lordo sarà di 10 pip x $20 per pip = $200


Costo degli swap:

Swap lungo: -$19.20
I punti di swap correnti per andare lunghi sull’EURUSD sono di -4.8 punti. Il tasso di swap sarà pari a 2 lotti x (-4.8) x 2 notti = -$19.20


Swap corto: +$2.776
I punti di swap correnti per andare corti sull’EURUSD sono di 0.694 punti. Lo swap applicato sarà pari a 2 lotti x (+0.694) x 2 notti = +$2.776


Commissione: $8

Ti verrà addebitato $2 per lotto ($100.000) per lato. La commissione addebitata per questa operazione (apertura e chiusura) = $4 x 2 (tutte le commissioni addebitate)

Commissione totale = $8

Costi di trading totali in sintesi

Lungo/corto Strumento Volume (lotti) Spread (in pip) Valore dello spread in euro Commissione Swap (per 2 notti) P/L Profitto netto Costo totale % di costi su rendimento
Pro Lungo EUR/USD 2 0.2 -4.00 -8 -19.2 $200.00 $168.80 $31.20 15.60%
Pro Corto EUR/USD 2 0.2 -4.00 -8 2.78 $200.00 $190.78 $9.22 4.61%

Nota: Tutti gli esempi utilizzati in questa pagina sono esclusivamente a scopo illustrativo.

I clienti possono richiedere un estratto annuale di "Riepilogo costi e spese", che spiega nel dettaglio in che modo i costi di negoziazione complessivi influiscono sui loro rendimenti. Per richiedere questa dichiarazione, contatta il nostro team di supporto all'indirizzo [email protected]